Logo R&DLoad
Blog

Blog Area​

Integrazione personalizzata Wordpress con Vtger

Integrazione Personalizzata di WordPress con Vtiger: Un Tutorial Passo-passo con Codice

L’integrazione di WordPress con Vtiger senza l’uso di plugin può essere una soluzione altamente personalizzabile per aziende che desiderano un controllo completo sulla gestione dei contatti e delle vendite. In questo tutorial, ti guideremo attraverso i passaggi per creare un’interazione personalizzata tra WordPress e Vtiger utilizzando il codice fornito da Vtiger CRM.

(altro…)

Quale CRM scegliere

I Migliori CRM in Italia: Confronto tra CRM Open Source e a Licenza

I Customer Relationship Management (CRM) sono strumenti vitali per le aziende italiane che vogliono potenziare le relazioni con i clienti, ottimizzare le attività di marketing e migliorare i processi di vendita. In questo articolo, esploreremo i migliori CRM disponibili in Italia, analizzando le opzioni open source e quelle a licenza. Continua a leggere per scoprire quale soluzione potrebbe essere la migliore per le tue esigenze aziendali.

(altro…)

Crm o Excel

CRM O Excel?

CRM o Excel scelta o necessità?

Due parole su Excel

Il primo amore non si scorda mai. Excel e i suoi fogli di lavoro sono sicuramente il primo approccio di archiviazione informazioni clienti utilizzato dagli imprenditori.

Innegabili la semplicità (per alcuni aspetti), il basso costo, la reperibilità (pacchetto Office) e se vogliamo l’elasticità (fatture, preventivi, calcoli).

Non possiamo denigrare un così efficiente strumento di lavoro, che è giusto faccia parte dei supporti di cui un imprenditore deve avvalersi, ma non crediamo sia adatto all’uso che in tanti ne fanno: la gestione del cliente. Semplicemente perchè non è nato per questo!

(altro…)

istallare wordpress in locale

HowTo: come installare WordPress in locale

Ci sono tre passaggi da seguire, due da effettuare ogni volta che vorrete installare WordPress ed uno ed uno la prima volta. Se avete deciso di attendere ad acquistare uno spazio web e quindi lavorare sul vostro pc con Worpress,  per fare test ed “esperimenti”, bisogna creare sul pc un webserver. E’ un’operazione che effettuerete solo la prima volta.

(altro…)

Saving changes is not permitted

SQL: Saving changes is not permitted.

Oggi voglio vedere con voi uno dei più frequenti errori che ci troviamo a dover gestire quando cerchiamo di manipolare le tabelle di un database in uso. Saving changes is not permitted.

Fastidioso, cerchiamo di analizzare cosa accade e quando accade.

(altro…)

Ltv cos'è

LTV cos’è e perchè è importante?

Approfondimento LTV:

Siamo nell’era degli acronimi, spesso di parole inglesi, che tradotti acquisiscono significato letterale, ma a volte risultano complessi da applicare.
Nello specifico oggi parliamo del LTV.

(altro…)

duckduckgo

DuckDuckGo cos’è e perchè vale la pena provarlo?

DuckDuckGo è un motore di ricerca, ancora poco conosciuto, molto diverso da Google, ma che può essere impostato come predefinito anche su Chrome. La sua pecurialità è la possibilità di utilizzo senza dover registrare un profilo utente. Infatti il suo intento è semplicemente fornire le risposte giuste e non quelle più adatte.

(altro…)

Come installare xampp

Come installare xampp

La prima volta che pensiamo di creare un sito ci troviamo subito difronte ad un dilemma: come faccio se non ho un server? La soluzione è abbastanza facile, rendiamo il nostro PC un server.

Per farlo basta scaricare uno strumento che permetta in modo molto semplice di avere un server web application (Apache), un DB (MySQL), e un linguaggio interprete (PHP). Quello che vedremo oggi è XAMPP (X – Cross-Platform, A – Apache, M – MySQL, P – PHP, P – Perl).

Vediamo in pochi passaggi come fare.

(altro…)

Modificare popolare in prestashop

Modificare popolare in Prestashop

Problema


Chi si trova per la prima volta ad utilizzare Prestashop avrà una serie di ostacoli da superare più o meno complessi.

Uno di questi è la traduzione effettuata in maniera letterale, qualora si decida di utilizzare la procedura messa a disposizione.

Infatti alcuni testi risulteranno poco comprensibili o semplicemente non adatti al contesto.

(altro…)